Chi siamo
Il Centro Studi Comenio è un luogo dove l'istruzione prende vita attraverso metodi di insegnamento innovativi e personalizzati. Situato a Casaluce, in Campania, il nostro obiettivo è fornire a ogni studente le competenze e la fiducia necessarie per affrontare il percorso scolastico e non solo. Con un team di insegnanti esperti e appassionati, ci dedichiamo a creare un ambiente accogliente e stimolante, dove ogni studente può esprimere il proprio potenziale e sviluppare una passione duratura per l'apprendimento. Offriamo una gamma completa di servizi educativi, tra cui corsi di recupero, lezioni private e programmi di preparazione agli esami, tutti progettati per rispondere alle esigenze individuali e promuovere il successo accademico.

Fondazione e Missione
Il centro di formazione nasce con l'obiettivo di rispondere alle crescenti esigenze del sistema scolastico, formando docenti e professionisti capaci di offrire supporto educativo e didattico a studenti con bisogni educativi speciali (BES) e disabilità. La missione principale è quella di promuovere l'inclusione scolastica e sociale attraverso un'educazione di qualità, con particolare attenzione alla pedagogia speciale e alla didattica inclusiva.
Offerta Formativa
Il centro offre una vasta gamma di percorsi formativi che spaziano dal sostegno scolastico alle metodologie didattiche innovative, come l'insegnamento cooperativo, l'apprendimento mediato e la gestione dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA). Oltre ai corsi sul sostegno, il centro propone anche programmi di formazione continua per i docenti, seminari su nuove pratiche pedagogiche e consulenze su tematiche educative.
Collaborazioni e Accreditamenti
Il centro ha stabilito partnership con università, enti locali e associazioni di settore per arricchire l'offerta formativa e garantire aggiornamenti continui in ambito pedagogico e normativo. Molti dei corsi offerti sono riconosciuti e accreditati dal Ministero dell'Istruzione, il che permette ai partecipanti di ottenere crediti formativi utili per la loro carriera professionale.
Approccio Pedagogico
L'approccio pedagogico del centro si basa su modelli educativi che mettono al centro lo studente e le sue peculiarità, promuovendo strategie didattiche personalizzate. La pedagogia inclusiva, la psicologia dell'apprendimento e le neuro scienze applicate sono alcuni dei pilastri su cui si fonda il metodo di insegnamento.
Evoluzione e Innovazione
Nel corso degli anni, il centro ha ampliato la propria offerta includendo corsi di aggiornamento per insegnanti di sostegno su temi come la didattica digitale, le strategie per la gestione delle classi multiculturali e l'educazione emotiva. Inoltre, la formazione si è estesa ad altre aree pedagogiche come la pedagogia montessoriana, il metodo Waldorf e altre filosofie educative alternative.
Impatto e Risultati
Il centro vanta un alto tasso di successo tra i suoi partecipanti, molti dei quali sono diventati figure chiave nel mondo dell'educazione inclusiva. Ha contribuito attivamente alla diffusione della cultura dell'inclusione nelle scuole italiane e continua a essere un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi in ambito educativo. In sintesi, il centro si configura come un'istituzione dinamica e innovativa, che lavora per garantire un'educazione inclusiva, equa e di qualità per tutti gli studenti, preparandoli per affrontare le sfide del mondo scolastico e sociale.